Regione Lombardia e Unioncamere hanno presentato il nuovo Bando Digital Business per la digitalizzazione e l’innovazione di PMI e micro imprese del territorio lombardo. Il bando prevede una linea dedicata agli e-commerce, con una dotazioneย finanziaria complessiva รจ di โฌ 4.525.000 e contributi a fondo perduto fino a โฌ 15.000 per azienda.
L’incentivo rappresenta una grande opportunitร per tutti quegli imprenditori che vorrebbero vendereย online, ma hanno dovuto fermarsi per diversi motivi. Tra questi, la carenza di fondi a causa del difficile momento economico e la mancanza di una progettualitร e di una strategia convincente.
Bando e-commerce 2021. I requisiti per partecipare
Gli stanziamenti sono rivolti ad aziende B2B e B2C che non hanno un e-commerce e vogliono svilupparlo da zero oppureย hanno un e-commerce e intendono potenziarlo /ย integrarlo con altri canali di vendita (es. social e-commerce, app per smartphone, marketplace..).
Tra i requisiti per partecipare al bando vi รจ il perseguimento di almeno una di queste finalitร :
- Attivazione di canali di vendita on-line a integrazione del negozio fisico;
- Sviluppo di soluzioni omnichannel con strumenti integrati tra loro (sito e-commerce proprietario, marketplace, app, social mediaโฆ);
- Adeguamento dei processi di vendita con gli smartphone;
- Istituzione di nuove soluzioni logistiche;
- Social e-commerce.
Per conoscere gli interventi ammissibili leggi il testo del bando (pagg 62 – 63).
A quanto ammontano i contributi
Il bando รจ aperto a microimprese e PMI del territorio lombardo regolarmente attive e iscritte al Registro Imprese, e prevede due tipi di interventi:
- Intervento Micro (per microimprese): investimento minimo di โฌ 4.000, contributo del 70% sulle spese sostenute, contributo massimo di โฌ 5.000;
- Intervento piccolo – medio (per microimprese e PMI): investimento minimo di โฌ 10.000, contributo del 50% sulle spese sostenute, contributo massimo di โฌ 15.000.
Ogni impresa puรฒ presentare una sola domanda.
Modalitร di presentazione della domanda
Le domande possono essere presentate dalle ore 10 del 19/05/2021 alle ore 12 del 22/06/2021, con firma digitale, esclusivamente per via telematica attraverso la piattaformaย http://webtelemaco.infocamere.it/. Il contributo sarร assegnato con procedura valutativa a sportello, in base allโordine cronologico di presentazione delle domande.
Per tutti i dettagli visita il sito ufficiale diย Regione Lombardia – Bando Digital Business.
Softfour e Milklab in sinergia per sviluppare il tuo progetto e-commerce
Softfour e Milklab – Digital Creative Agency uniscono i rispettivi punti di forza per aiutarti a progettare o migliorare il tuo e-commerce. Tra i servizi offerti lo sviluppo di app per smartphone, l’implementazione della presenza online sui migliori marketplace (Amazon, eBay…) e soluzioni innovative nel mondo del social e-commerce.
Insieme abbiamo creato MyAppify, progetto focalizzato sulla creazione di integrazioni per e-commerce Shopify cheย semplificano i processi dei venditori online, a prescindere dal settore di appartenenza. Uno dei colli di bottiglia che piรน influisce negativamente sulle vendite รจ infatti la mole di operazioni manuali a cui le aziende devono prestare attenzione nella gestione dell’e-shop: si pensi al doppio aggiornamento del catalogo su sito e gestionale, all’importazione degli ordini, all’allineamento dei cataloghi sui vari marketplace, al dialogo con le piattaforme dei corrieri.ย Le nostre app sono progettate per risolvere per sempre problemi di questo tipo.
Insieme a MyAppify, usufrendo degli incentivi regionali per e-commerce 2021 potrai sviluppare o perfezionare il tuo e-shop e arricchirlo di tante funzionalitร aggiuntive. L’obiettivo? Risparmiare tempo prezioso e massimizzare i risultati.
Per qualsiasi informazione contattaci senza impegno.